Lungodegenza Medica post-acuzie
Le prestazioni di lungodegenza medica post-acuzie sono prenotabili iin forma privata, con copertura assicurativa o in convenzione con il Sistema Sanitario della Regione Lazio.
Lungodegenza Medica post-acuzie
Le prestazioni di lungodegenza medica post-acuzie sono prenotabili
in forma privata, con copertura assicurativa o in convenzione con il Sistema Sanitario della Regione Lazio.
Malattie a carico dell'apparato respiratorio:
Bronchiti croniche Malattia polmonare cronica bronco-ostruttiva Esiti di malattie polmonari Neoplasie
Malattie dell'apparato cardiovascolare:
Cardiopatia sclerotica Cardiopatia ischemica Arteriopatia sclero-ostruttiva mono o polidistrettuale Insufficienza venosa periferica
Malattie dell'apparato digerente e del ricambio:
Epatopatie, gastroduodenopatie, colonpatie Diabete mellito Insufficienza renale cronica Neoplasie
Malattie del sistema nervoso:
Vasculopatia cerebrale sclerotica Polineuropatie Sindrome ansioso depressiva con somatizzazioni Demenza senile Demenza di Alzheimer Morbo di Parkinson
Malattie metaboliche:
Diabete Mellito Obesità Magrezza
Malattie da prolungato allettamento:
Lesioni da decubito Ipotrofie muscolari Riabilitazione fisica Rieducazione motoria Terapie fisioterapiche Palestra per rieducazione alla deambulazione
Lungodegenza Medica post-acuzie in Clinica Villa Pia
Attività clinica e terapeutica
Nel Reparto di Lungodegenza Medica post-acuzie, accreditato con SSN, della Clinica Villa Pia di Roma vengono trattati pazienti provenienti da Unità Operative Ospedaliere per Acuti. Tali pazienti vengono seguiti nella fase di convalescenza con adeguate terapie mediche ed eventuale ulteriore diagnostica.
La Regione Lazio prevede una permanenza nel reparto per un massimo di 60 giorni, periodo entro il quale è prevista la cura e la dimissione del paziente.
L’eventuale permanenza nel reparto oltre il 60° giorno, di pazienti dichiarati dimissibili dall’ASL e dal primario, non è coperta dal SSR, pertanto deve essere pagata interamente dal paziente.
Nei casi in cui, per motivi personali o familiari, il paziente non possa fare ritorno al suo domicilio, è necessario che i parenti facciano per tempo domanda alla ASL di appartenenza per l’eventuale inserimento nelle liste di attesa per RSA.
In ogni caso la struttura è in grado di offrire al paziente anche dei pacchetti di degenza privata specifici per pazineti cronici / anziani per garantire un’assistenza socio-sanitaria non più coperta dal SSN.
Le attività del reparto di Lungodegenza medica post-acuzie della Clinica Villa Pia di Roma, accreditato con SSN, sono volte a:
- Fornire assistenza qualificata ai pazienti post-acuti che non vengono dimessi per stabilità clinica incompleta e necessità di assistenza a lungo termine;
- Ripristinare quanto più possibile l’autonomia funzionale compromessa dopo un evento acuto;
- Consentire, ove possibile, una più agevole integrazione nella sfera familiare e sociale, sostenere percorsi di ‘dimissione protetta’, reclutamento e formazione del personale infermieristico, graduale inserimento in percorsi trasversali mirati alla cronicità (territorio ospedaliero) e contenimento dei ricoveri ripetuti.
